top of page

RSA: A chi spetta il pagamento della retta di una RSA per la degenza di malati di Alzheimer o affetti da demenza?



Una questione, quella sulla retta della RSA destinata in favore dei malati di Alzheimer o di demenza senile, da sempre dibattuta ed affatto risolta ancora oggi, eppure la Cassazione era intervenuta sul punto già nel 2012, e più recentemente, sempre la Cassazione con la sentenza n. 2038/2023.
Il principio sottolineato dalla Cassazione, nella sentenza n. 4558/2012 è quello che i familiari dei malati di Alzheimer e di demenza senile non devono versare alcuna retta ai Comuni per il ricovero dei loro cari.

Queste prestazioni prestazioni, infatti, stabilisce la Cassazione sono a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale.

La particolare degenza ed assistenza necessaria per un malato di Alzheimer ed altrettanto per chi è affetto da demenza senile – ha sottolineato la Cassazione – non consente di fare distinzione tra spese per la cura e spese per l’assistenza.

In conseguenza di tanto entrambi gli importi, ovvero sia la spesa per la cura che la spesa per l’assistenza.de sono a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale.

A questo principio, sancito dalla Cassazione, si sono poi adeguati numerosi Tribunali, ex multis quello di Foggia, Monza, Roma Firenze, ma ancora più interessante risulta essere la pronuncia della Corte di Appello presso il Tribunale di Milano, sentenza allegata.


 

ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Modulo di iscrizione

Fisso 0883953513

Cellulare 3491996463

C.so Vittorio Emanuele, 87 - Trani

©2020 di Studio legale Baldino & Partrners.

bottom of page