Fissata udienza per l'omologa del piano del consumatore, che prevede la falcidia del 95% del debito totale.
Dal Tribunale di Pavia arriva il decreto di fissazione udienza per l'omologa richiesta del piano del consumatore, ex art. 3/2012, che prevede la falcidia del 95% del debito impagato con le banche e con i privati.
La vicenda.
Siamo sul territorio di Pavia.
Due coniugi avevano contratto debiti con degli Istituti di credito, sia per l'acquisto della loro prima casa che, con un successivo mutuo ipotecario, per la ristrutturazione dell'immobile stesso.
Tuttavia a causa dei lavori di ristrutturazione, fatti e mai finiti, i coniugi, in causa con l'impresa edile che aveva svolto i lavori, non riuscivano più ad adempiere ai propri obblighi assunti con la Banca, e perdevano, per questo motivo, la loro prima ed unica casa.
Tuttavia i debiti pregressi contratti, ivi compresi i lavori di ristrutturazione dell'immobile, nonostante la perdita dell'immobile, rimanevano comunque in capo ai coniugi che ricevevano dunque, per quei debiti non soddisfatti con la vendita all'asta dell'immobile, pari ad un totale di €94.000,00, dei precetti di pagamento e messe in mora.
Con l'ausilio dello scrivente avvocato, veniva quindi aperta la procedura legge 3/2012 sul Tribunale di Pavia, con una proposta di piano che prevede il pagamento totale del solo 5% del debito contratto, accertato con sentenza ma rimasto tuttavia impagato.
I coniugi dunque, con una somma pari ad €200,00 per i successivi 5 anni, se il piano verrà omologato, avranno la possibilità di liberarsi da tutto il debito impagato.
Seguiremo la vicenda.

Comentarios